seminario gratuito novembre 2023
Seminario gratuito 18-19-20 novembre 2023
Come concordato con i partecipanti alla call di maggio, sceglieremo il luogo sulla base della provenienza geografica dei soci che manifesteranno il loro desiderio di partecipare.
Comunicateci l’interesse, senza impegno ma con una seria intenzione,
Il seminario è gratuito per tutti i soci con tessera in corso di validità.
Il Movimento è l’unica associazione che propone seminari di alta qualità assolutamente gratuiti;; i docenti soci del Movimento offrono le loro competenze con il semplice rimborso spese, i relatori esterni sono pagati dal Movimento.
Programma di massima (integrabile in base alle proposte e ai contributi dei partecipanti)
I temi svolti sono 2:
1) "Imparare a insegnare";
- Il progetto formativo
- La definizione degli obiettivi
- La scelta dei contenuti
- Il metodo
- Le verifiche in corso e finali
- La gestione del gruppo
- Attestati e certificazioni
2) "Autopromuoversi";
- Lavorare soli o in gruppo
- Le strategie di comunicazione
- Gli strumenti operativi
- Promozione sul territorio
- La promozione con i social
- Le verifiche di efficacia
i 2 temi sono ovviamente connessi in quanto:
- conoscere i fondamenti delle dinamiche formative è utile per progettare la propria formazione continua e aggiornamento
- ogni operatore/consulente matura prima o poi la voglia di trasmettere ad altri le sue competenze ed esperienze
- ogni istruttore/insegnante/docente ha bisogno di autopromuovere le sue iniziative formative
Cronogramma di massima:
1° giorno sabato 18 novembre entro le ore 10.00
- ore 10,30 Incontro iniziale per la messa a punto del programma e la presentazione da parte dei conduttori dei contenuti dei loro interventi; confronto con contributi, proposte, manifestazione di esigenze da parte dei partecipanti. Stesura del programma definitivo.
- ore 13,00 pranzo
- ore 14,30 – 18,30 svolgimento programma come definito nella mattinata per il tema “imparare a insegnare”
- ore 19,30 cena
- ore 21,15 confronto libero sulla Cultura della Vitalità alla luce delle diverse discipline praticate dai partecipanti (ognuno sarà invitato ad illustrare la propria e le proprie difficoltà pratiche)
2° giorno: domenica 19 novembre:
- ore 7.00 pratica libera facoltativa (yoga, tai chi e/o altre pratiche proposte dai partecipanti)
- ore 8.00 colazione
- ore 9.00 – 12,30 ripresa dei lavori sul tema “imparare a insegnare” in base al programma con conclusioni
- ore 14,30 -18,30 2° tema “autopromuoversi”
- ore 19,30 cena
- ore 21,15 confronto libero sui temi sollevati nelle 2 giornate (domande, approfondimenti, proposte ecc.)
3° giorno lunedì 20 novembre
- ore 7.00 pratica libera facoltativa (altre esperienze e conduttori)
- ore 8.00 colazione
- ore 9.00 – 12,30 ripresa dei lavori sul tema “autopromuoversi”
- ore 13,00 pranzo
- ore 14,30 recupero temi rimasti incompiuti e spazio libero di confronto sull’esperienza
- ore 16,00 chiusura e consegna degli attestati di partecipazione.
Ripetiamo: il luogo sarà definito sulla base della provenienza geografica dei partecipanti.
Per cui la pre-iscrizione non è impegnativa.
Per chi lo chiede, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.